top of page
couv recto.jpg
FR.png
UK.png
US.png
drap it.jpg

Sarah: Le lacrime del corvo

- Detroit, 1992. I crimini e il caos diffusi in città sono sul punto di scomparire quando alcuni avvenimenti sconvolgeranno tutto. La giovane Sarah sarà segnata nel più profondo della sua anima quando si ritroverà ad affrontare il suo passato, il suo presente e il suo futuro. Ma chi è lei veramente, e saprà affrontare il suo destino?

 

* Un’opera vertiginosamente dark, in un mondo opprimente e violento, direttamente ispirata dal film realizzato da Alex Proyas, tratto dal fumetto creato da James O'Barr.

 

Questo libro è una Novella, un “romanzo corto” appartenente al genere Dramma / Thriller / Fantastico

 

AVVERTIMENTO: Alcune parole e propositi possono urtare la sensibilità di un pubblico giovanile come anche di persone non preparate.

131 pagine - Dimensioni 14 x 21,6 cm.

Disponibile in formato tascabile.

Editore: self-publishing (Lionel Boulet).

amazon-icon.png

NOTA DELL'AUTORE :

 

Il mio libro Sarah: Le lacrime del corvo è stato ispirato da una parte della mia vita, la mia prima infanzia per essere esatti, dopo la morte di mio padre il 13 dicembre 1985, quando avevo 7 anni. Più tardi, nel 1994, ho visto il film di Alex Proyas, Il Corvo (The Crow), ed è stata davvero una rivelazione per me: quel giorno, senza saperlo, ho associato le due cose e il mio libro è nato in un angolo della mia testa. Ma è stato molto più tardi, durante il primo lockdown dovuto al covid, che avrei messo su carta questa idea a lungo desiderata. E così è nato il mio primo romanzo breve di genere thriller drammatico misto a un pizzico di fantastico, Sarah: Le lacrime del corvo.

Originariamente scritto come sequel diretto del film Il Corvo, la storia doveva essere adattata in modo che chiunque potesse leggerla senza nemmeno conoscere l'ormai cult film. La storia di "Sarah", come il film, ha un'atmosfera realistica, oscura e violenta, ma dove l'amore è portato in primo piano.

Dopo l'uscita del libro alla fine del 2019, sono riuscito a farlo tradurre in inglese americano e nel 2021 in italiano. Dall'estate del 2020, anche il pubblico di lingua inglese ha potuto scoprirlo grazie a una collaborazione con uno dei personaggi del film. Per fortuna, quest'ultimo ha amato la mia visione della storia e mi ha aiutato con entusiasmo nell'adattamento americano... Con il passare dei mesi, sono stato sorpreso di scoprire che altri attori e attrici del film sostenevano il mio libro condividendolo sui social network...

Quindi, fan o non fan del film Il Corvo, spero che vi piacerà questo libro, così come mi è piaciuto scriverlo e rivelarmi.

Spero che vi piaccia leggerlo,

Lionel Boulet

commenti

Il libro è molto emozionante.
Sono sensibile e appassionata di best seller, thriller e destini tragici, quindi sono rimasta piacevolmente sorpresa dal contenuto.
L'unico rimpianto che ho è che avrei voluto approfondire i dettagli della vendetta, la vita di questa famiglia: un prima e un dopo, avrei voluto un libro di 300 pagine tanto sono stata catturata dalla storia toccante di una figlia verso la madre e di un padre verso il suo bambino. Una storia che è allo stesso tempo cruenta e insegna da un lato una protezione, una vendetta irrazionale presente solo in un sogno ma molto viva nella nostra psiche. L'amore dei genitori e dei figli, la generosità di una terza persona alla fine. Mi dispiace anche di non avere un seguito sul futuro di Sarah. Il destino della madre nel voler proteggere la figlia mi ha sconvolto e ho persino avuto una piccola lacrima a questo passaggio, un'ondata di emozioni tutte mescolate mi ha fatto viaggiare e mi ha accompagnato nel libro ed è questo che mi piace "leggere vivendo la storia in prima persona o semplicemente riconoscendo nel profondo una parte di sé analizzando ogni dettaglio, ogni azione compiuta". L'aspetto positivo di questo libro è che abbiamo l'irreale e il reale della vita e della morte. In alcuni passaggi riconosciamo una parte di noi stessi, perché sicuramente abbiamo perso qualcuno di caro, abbiamo provato la stessa rabbia o la stessa tristezza. La stessa amicizia o lo stesso amore. Gli stessi legami o solo la solitudine quando si ritrova rinchiusa dal suo sogno e dalla sua amara vendetta o anche il pre-dramma. Raccomando il libro e ho intenzione di acquistare Bruce Lee. Spero che esca un altro libro, ma questa volta di 300 pagine, in modo da poterlo divorare in giorni e non in un'ora, perché è così ipnotico. Sono in attesa dei prossimi, se ce ne saranno altri.
Anche un'autobiografia dell'autore sarebbe davvero interessante, considerando le ultime pagine del libro. Grazie per questo libro! E ottimo lavoro!
Ps: senza guardare il film capirete perfettamente il libro. Se siete persone che analizzano molto, che si interessano di psicologia o di comportamenti irrazionali dovuti a shock emotivi, non esitate a leggerlo.

Panpan (Francia)

"Cliente Amazon"

bottom of page